Secondo l’indicatore “Serasa Experian” dell’attività economica, la crescita dell’economia brasiliana è rimasta stabile in aprile. L’aumento del Pil è stato del 2,4% nel quarto mese dell’anno rispetto all’aprile 2010, conseguendo praticamente lo stesso risultato di marzo. Il ritmo di crescita è diminuito a partire dal terzo mese dell’anno, visto che in febbraio l’espansione rispetto al corrispondente mese del 2010 è stata del 5,7%. Nel confronto mensile, tra aprile e marzo di quest’anno, l’economia brasiliana non è cresciuta ed è rimasta prossima allo zero. Il principale ostacolo alla crescita è da ricercare nell’industria che ha registrato una diminuzione dell’1,9% dell’attività. Dall’altro lato, l’agricoltura e la zootecnia, con l’aumento dell’1,8% dell’attività, e i servizi, la cui espansione è stata dello 0,3%, hanno bilanciato il rallentamento. L’economia ha risentito dell’aumento del tasso di sconto ufficiale e dell’aumento della pressione fiscale. Nei primi quattro mesi del 2011l’economia brasiliana ha registrato un’espansione del 3,7% rispetto stesso periodo dello scorso anno, secondo la Serasa.
Brasile: crescita economica stabile
Questa voce è stata pubblicata in business e taggata come Crescita economica Brasile, economia brasiliana, Serasa Experian. Aggiungi ai segnalibri il permalink.