Delocalizzare in Croazia

Alessandro PasutCROAZIA

Gli investimenti della Croazia nel 2014 avranno un valore di 73,1 miliardi di kune (ca. 9,75 miliardi di euro). Ciò corrisponde ad un aumento del 7,6% rispetto al 2013, come sottolineato dal Piano degli investimenti per il 2014 dal Governo croato. Tra gli investimenti che il Governo intende finanziare, con una grande partecipazione di fondi UE, i più importanti dovrebbero riguardare il settore dei trasporti e quello energetico, in particolare: la prima fase di modernizzazione della rete ferroviaria sulla tratta Dugo Selo-Krizevci (l’intero progetto ha un valore di 220 milioni di euro); 2) l’inizio della costruzione del ponte sul fiume Drava (45 milioni di euro); l’inizio della costruzione della centrale termoelettrica di Plomin (6 milioni di euro); investimenti nella rete della distribuzione elettrica (33 milioni di euro); costruzione del blocco C della centrale termoelettrica di Sisak e modernizzazione della centrale idroelettrica di Zakucac. Entro la fine del 2014 il Governo dovrebbe firmare contratti per progetti del valore di 780 milioni di euro che saranno in gran parte finanziati con fondi dell’UE.

Per avere maggiori informazioni da Alessandro Pasut su come delocalizzare in Croazia gli investimenti clicca qui.

Share

A proposito di Alessandro Pasut

Alessandro Pasut è un professionista dell’impresa, costruttore di competitività, tessitore di relazioni economiche fra l’Italia ed il Centro Europa, in una prospettiva di sviluppo globale.
Questa voce è stata pubblicata in Croazia e taggata come , . Aggiungi ai segnalibri il permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *