Albania

Alessandro PasutAlbania


La Commissione Parlamentare Economica albanese ha promosso varie misure per superare le difficoltà economiche causate dall’epidemia Covid-19, sia per i cittadini che per le imprese. Ha stanziato circa 56 milioni di euro per i dipendenti del settore privato e un’ulteriore garanzia per le imprese albanesi e/o di diritto albanese.
Organismi finanziari internazionali prevedono una rapida ripresa nel 2021 e un clima generale molto interessante per gli investitori stranieri, tale da confermare il trend di crescita degli ultimi anni. Il PIL ritornerà ai valori pre-Covid, con una crescita del 8,7%; aumenteranno gli investimenti dei privati e i consumi.
E’ evidente che la gestione economica del Paese sia in continuo miglioramento e il “fare business” è supportato da grande semplicità sia nell’avviare un’attività che nel commercio transfrontaliero e nell’accesso ai finanziamenti bancari. Le banche sono quasi tutte straniere.
La Legge sugli IDE, del 1993, è stata più volte modificata, proprio per venire incontro agli investitori e garantisce tutte le persone fisiche e giuridiche straniere che lavorano nel Paese, in ogni settore, senza dover richiedere autorizzazione governativa e preventiva.
Il primo passo per iniziare un’attività imprenditoriale è accedere al Centro Nazionale di Business, che è un’istituzione del Ministero dell’Economia.

La tassazione sugli utili delle imprese è al 15%, quella sulle persone fisiche è al 23%. L’Iva ha un’aliquota del 20%, ma ne sono escluse le aziende che fatturano meno di 40 mila euro all’anno. Le principali forme societarie sono la Sh.p.K., che corrisponde alla nostra società a responsabilità limitata; la SA, società pubblica con capitale minimo di 28 mila euro e la Sh.A., con capitale sociale comune.

Si è operativi dopo la presentazione di pochi documenti e l’apertura di un conto corrente.
(Fonte: Instat, BCA, WB, Ocse)

 

Richiedete una consulenza ad Alessandro Pasut e se siete interessati ad investire in Albania,

 cliccate qui!

Share
Questa voce è stata pubblicata in Albania e taggata come . Aggiungi ai segnalibri il permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *