Austria: modifica alla Legge sull’imposta sull’acquisto di beni immobili
Alessandro Pasut: modifica alla Legge sull’imposta sull’acquisto di beni immobili in Austria Continua a leggere
Alessandro Pasut: modifica alla Legge sull’imposta sull’acquisto di beni immobili in Austria Continua a leggere
Alessandro Pasut: in Austria alla fine di gennaio il Consiglio dei Ministri ha approvato la bozza della modifica alla vigente normativa fiscale la cui discussione in Parlamento dovrebbe essere completata entro febbraio. Continua a leggere
Alessandro Pasut: in Austria il Ministero delle Finanze ha pubblicato pareri sui pagamenti di dividendi e di utili non distribuiti durante la vendita di azioni Continua a leggere
Gli accordi per evitare la doppia imposizione dividono i diritti all’imposizione tra le rispettive parti contraenti ma non riguardano le questioni in materia di procedure. Le circostanze nelle quali un contribuente è obbligato a presentare una dichiarazione dei redditi dipendono … Continua a leggere
La proposta di direttiva prevede l’obbligo dei paesi membri di punire già l’istigazione o il concorso ed il tentativo di commettere un’attività illegale come reato. E’ altresì prevista la responsabilità delle persone giuridiche, mentre le persone fisiche possono essere punite … Continua a leggere
Srl. È stata sottoposta la legge di modifica al diritto delle società che prevede innanzitutto la riduzione del capitale sociale minimo delle società a responsabilità limitata da 35.000 a 10.000 euro. Come in passato, all’atto della costituzione il capitale deve … Continua a leggere
Nel caso di una perdita, le imposte dovute a seguito di un utile successivo o simultaneo dovranno essere ridotte della perdita. In caso di utili che non sono compensati da perdite precedenti le ritenute devono essere versate successivamente e una … Continua a leggere
A partire dal 1° aprile 2012, la plusvalenza sarà generalmente soggetta all’aliquota speciale del 25%. A partire dall’undicesimo anno dall’acquisto, si applica una detrazione per tener conto dell’inflazione in modo che i redditi si riducono del 2% all’anno e, al … Continua a leggere
Il modulo deve essere accompagnato da un elenco degli oneri e delle spese che deve essere articolato nel modo seguente: salari e stipendi dei dipendenti impegnati nella ricerca, comprese la parte dei contributi sociali dovuti dal datore di lavoro; oneri … Continua a leggere
In Austria al fine di soddisfare la normativa anti-riciclaggio vigente, la legge di modifica delle imposte del 2011 ha accolto una richiesta della FATF (Financial Action Task Force on Money Laundering). A partire dal 1° aprile gli amministratori delle fondazioni … Continua a leggere