Investimenti stranieri in Svizzera

Alessandro PasutSVIZZERA

La Svizzera risulta essere uno tra i Paesi maggiormente competitivi al mondo e gode il favore degli investitori stranieri; ciò è dovuto in primis alla solidità delle sue istituzioni e delle infrastrutture, all’impegno dedicato alla ricerca e all’innovazione tecnologica, alla manodopera specializzata, alla conoscenza di più lingue da parte degli operatori, e al trattamento fiscale, con un’aliquota sugli utili d’impresa del 25%. L’Unione Europea ha sollevato alcune critiche verso la scelta di alcune amministrazioni federali di esonerare le società di nuova costituzione per 10 anni dall’imposta sugli utili.

Ciononostante anche la Svizzera ha risentito della crisi finanziaria internazionale ed ha visto decrescere in modo significativo gli investimenti dall’estero dal 2010 al 2012, passando da 32 mld di dollari a soli 4 mld di dollari. I settori più “appetibili” risultano essere il finanziario, banche e assicurazioni, manifatturiero con apporti principalmente dalla Germania, dagli Stati Uniti, seguiti da Francia e Austria. Agli investitori stranieri viene riservato lo stesso trattamento degli investitori nazionali.

Per ricevere una consulenza da Alessandro Pasut sull’opportunità di delocalizzare investimenti in Svizzera clicca qui.

Share

A proposito di Alessandro Pasut

Alessandro Pasut è un professionista dell’impresa, costruttore di competitività, tessitore di relazioni economiche fra l’Italia ed il Centro Europa, in una prospettiva di sviluppo globale.
Questa voce è stata pubblicata in Svizzera e taggata come , , . Aggiungi ai segnalibri il permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *